- invalido
- in·và·li·doagg., s.m.1. agg., s.m. AU che, chi non è in grado di svolgere la propria o una qualsiasi attività lavorativa a causa di una malattia, congenita o acquisita, di un infortunio, della vecchiaia e sim.: restare, rimanere invalido, lasciare il posto agli invalidiSinonimi: disabile, 1handicappato, inabile.Contrari: idoneo.2. agg., s.m. LE che, chi è inabile a un determinato compito, spec. per debolezza o infermità: quegli invalidi frolli,... | ripigliano il vigor di gioventude (Carducci)3. agg. TS dir. privo di validità: atto invalidoSinonimi: nullo.Contrari: valido.\DATA: av. 1370 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. invalĭdu(m), v. anche valido.POLIREMATICHE:invalido civile: loc.s.m. TS dir.invalido del lavoro: loc.s.m. TS dir.lav.invalido di guerra: loc.s.m. TS dir.invalido di servizio: loc.s.m. TS dir.
Dizionario Italiano.